Cosa sono i cookie?
Da wikipedia: "I cookie sono righe di testo usate per eseguire autenticazioni automatiche, tracciatura di sessioni
e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server". In pratica sono file
di testo che vengono memorizzati sul vostro computer ogni volta che visitate un sito. In data 8 maggio 2014,
il Garante per la Privacy ha emanato un provvedimento in materia di cookies, al fine di proteggere la privacy
di chi naviga in rete.
Il sito biblioteca.centrotecnicoconsumo.it usa i cookie?
Sì, per rendere il sito più usabile e permettervi una migliore navigazione.
Se prosegui nella navigazione nel sito accetti implicitamente l'uso di queste tecnologie.
Che tipo di cookie usiamo nel dettaglio?
In parte si tratta di cookie necessari al funzionamento del sito, come ad esempio quelli di supporto
alla gestione dell'autenticazione, alla gestione dei commenti o quelli legati alla ricerca sul sito. Poi ci sono
i cookie di terze parti, ad esempio quelli di Google+, Google Analytics, Google YouTube, Facebook,
Twitter, Linkedin, utili per raccogliere i dati relativi all’uso del sito e permetterci di rendere migliore
la navigazione. In ogni caso i cookie che usiamo non danneggiano il tuo computer e non contengono
informazioni personali.
Si possono disattivare i cookie?
Sì, anche se disattivandoli si rischia di perdere alcune delle funzionalità del sito.
Ecco i link per sapere come effettuare la disattivazione dei cookie sui i browser più diffusi:
Chi è il titolare del trattamento dei dati?
Biblioteca CASANATENSE
via S. Ignazio, 52
00186 Roma
+39 06 6976031 (centralino)
+39 06 6790550
(fax direzione)
+39 06 69920254 (fax amministrazione)
b-casa @ beniculturali.it
mbac-b-casa @ mailcert.beniculturali.it
Dal momento che l'installazione di cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite
i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare,
ogni riferimento specifico a cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi
indicativo. Per ottenere informazioni complete, consultate la privacy policy degli eventuali servizi quali
Google+, Google Analytics, Google YouTube, Facebook, Twitter, Linkedin, ecc. Vista l'oggettiva complessità
legata all'identificazione delle tecnologie basate sui cookie ed alla loro integrazione molto stretta con
il funzionamento del web, vi invitiamo a contattare il Titolare qualora voleste ricevere qualunque
approfondimento relativo all'utilizzo dei cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio
ad opera di terzi - effettuati tramite questo sito.
Per maggiori informazioni: